Blog

  • Guerriglia urbana a Cagliari.

    Arrestato Ivan Chessa: Leader dei fanatici Prò Glutammato Monosodico.

    Cronaca di Guerriglia Urbana a Cagliari: Il 24 Ottobre 2025

    Cagliari, 24 ottobre 2025 – Una giornata di tensione e violenza ha scosso il centro di Cagliari, dove i manifestanti del gruppo “PRO GLUTTAMATO MONOSODICO” hanno dato vita a una violenta guerriglia urbana. Gli eventi si sono concentrati lungo la storica via Roma, trasformata in un campo di battaglia tra i dimostranti e le forze dell’ordine.

    Risse e Vandalismi

    Fin dalle prime ore del pomeriggio, il clima di protesta si è intensificato, con gruppi di manifestanti che hanno iniziato a radunarsi, esprimendo il loro sostegno per l’uso del glutammato monosodico. I toni si sono alzati rapidamente, sfociando in risse con la polizia, che era stata schierata per mantenere l’ordine pubblico. I manifestanti, armati di striscioni e slogan, hanno preso di mira negozi e vetrine, causando ingenti danni e atti vandalici.

    L’Intervento della Polizia

    Le forze dell’ordine hanno tentato di disperdere la folla, ma gli scontri sono continuati per diverse ore. La polizia ha dovuto ricorrere all’uso di gas lacrimogeni per cercare di riportare la situazione sotto controllo. Le immagini di violenza e caos hanno rapidamente fatto il giro dei social media, suscitando preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali.

    L’ Arresto di Ivan Chessa

    La situazione è culminata con l’arresto di Ivan Chessa, leader del gruppo “PRO GLUTTAMATO MONOSODICO”. Chessa, noto per le sue posizioni radicali a favore del glutammato, è stato acciuffato mentre cercava di fuggire dalla scena degli scontri. La sua cattura è stata accolta con una reazione mista: mentre alcuni sostenitori hanno esclamato frasi di disapprovazione, altri hanno visto in lui un simbolo della lotta contro le restrizioni alimentari.

    Reazioni e Conseguenze

    Il sindaco di Cagliari ha condannato gli atti di violenza, promettendo che verranno adottate misure severe contro i responsabili. Le autorità stanno ora valutando le conseguenze legali per i partecipanti alla manifestazione e per il leader arrestato.

    Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla crescente polarizzazione delle opinioni riguardo al glutammato monosodico e sulla necessità di un dialogo costruttivo tra le diverse fazioni. La giornata di oggi rimarrà impressa nella memoria collettiva di Cagliari come un esempio di come le tensioni sociali possano sfociare in violenza e conflitto.

    Articolo a cura di:
    Gavino Pistis
    Giornalista di cronaca
    Cagliari, 24 ottobre 2025

  • Metafora del giorno!

    La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita!

    Autore: Winston Groom
    Pubblicazione del libro: 1986
    Data del film: 1994

    Trama

    “Forrest Gump” è un romanzo che narra la vita di Forrest, un uomo con un’intelligenza limitata ma con un cuore straordinario. La storia inizia nella sua infanzia negli anni ’50 in Alabama, dove vive con la madre e affronta le sue difficoltà. Nonostante le sue limitazioni, Forrest diventa un atleta di successo, partecipa alla guerra del Vietnam e incontra figure storiche come John F. Kennedy e Elvis Presley.

    Momenti Chiave

    1. Infanzia (Anni ’50): Forrest cresce con la madre che lo protegge e lo incoraggia.
    2. Guerra del Vietnam (Anni ’60): Forrest diventa un eroe di guerra, salvando i suoi compagni.
    3. Amore per Jenny: La sua relazione con Jenny, una ragazza che incontra da bambino, è un tema ricorrente nel racconto.
    4. Successo nel Football e nel Ping Pong: Nonostante le difficoltà, Forrest diventa un campione nel football americano e nel ping pong.

    Riconoscimenti

    Il film, diretto da Robert Zemeckis e interpretato da Tom Hanks, ha ricevuto numerosi premi, tra cui 6 Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Attore per Hanks.

    Conclusione